
300.000 assaggi gratuiti
Sabato 14 Aprile | ||
---|---|---|
Orario |
Attività |
Luogo |
10.00-23.00 | "I sapori della tradizione Ferrarese": l'unico ristorante che serve al tavolo le specialità delle sagre | Padiglione 5 |
10.00-23.00 | Mercatini Creativi: l'angolo dell'ingegno, del riuso e dell'artigianato | Padiglione 5 |
10.00-23.00 | Area Commerciale e "Gustosissima - Il Salone del Cibo": gastronomia tipica, cantine vinicole e birre artigianali | Padiglione 3, 4, 5, 6 |
10.00-23.00 | Scuola di sfoglia per adulti e bambini: laboratorio per grandi e piccoli. Organizzato da Miss…ione Mattarello, iscrizioni in loco | Area sfoglia, padiglione 3 |
10.00-23.00 | Misen Passion: hobby, artigianato, modellismo nautico, agricolo, aereo, truck e Lego | Atrio e padiglione 6 |
10.30 | Inaugurazione 16° edizione del Misen - Il Salone Nazionale delle Sagre | Area cooking show, padiglione 3 |
10.30 | Area Giochi per bambini | Padiglione 6 e esterno Fiera |
11.00-12.00 | Workshop e cooking show sulla dieta Mediterranea a cura dei docenti dell'Istituto alberghierio Orio Vergani di Ferrara e della R.E.R.I.A. (Rete Emilia Romagna Istituti Alberghieri) | Area cooking show, padiglione 3 |
12.00-12.30 |
Il Nocino: degustazione a cura dell'Albo Assaggiatori di Nocino Tipico di Modena "Il Matraccio" | Area cooking show, padiglione 3 |
12.00-14.00 |
Le sagre in tavola! Somministrazione delle specialità gastronomiche | Padiglione 3, 4, 5, 6 |
14.00-16.00 |
Musica Maestro: esibizione live dell'orchestra Rita Gessy | Area spettacoli, padiglione 5 |
14.00-17.00 |
Riunione Pro Loco Emilia Romagna | Sala convegni, 1° piano |
14.30 |
Disfida del cappellaccio ferrarese. Si contendono il titolo di miglior cappellaccio alla zucca con ragù: la Sagra dell'anatra di Stellata, la Sagra del Caplaz di Scortichino, la Sagra della zucca e del suo cappellaccio IGP di San Carlo, la Sagra della pera in tavola di Vigarano Pieve e la Sagra contadina di Diamantina. Con il supporto dei sommeliers dell’Associazione A.I.S. che consiglieranno i vini da abbinare ai piatti presentati | Area cooking show, padiglione 3 |
15.00 |
Il teatro dei burattini a cura della Compagnia Città di Ferrara | Padiglione 6 |
16.00 |
Convegno "Riflessioni sul futuro". Intervengono: Dr. Adriano Facchini , Arch. Maurizio Marcialis, Prof. Silvio Salvi, Prof. Piero Augusto Nasuelli | Sala Convegni 1° piano |
15.30-16.30 |
Mirko "Il mago della Focaccia" presenta le eccellenze della gastronomia pugliese accompagnate dai salumi Pedrazzoli e dal pomodoro Cavicchi - La Bondeno | Area cooking show, padiglione 3 |
16.00-16.30 |
Musica Maestro: esibizione live di Maurizio Medeo | Area spettacoli, padiglione 5 |
16.30-17.00 |
Presentazione del libro "Le radici del Gusto" di Mantovani Carlo | Area cooking show, padiglione 3 |
16.30-17.0 | Musica Maestro: esibizione live di Francesca Mezzadri e Gabriele Zilioli | Area spettacoli, padiglione 5 |
16.30 | Disfida della sfoglia degli Amministratori Comunali | Area sfoglia, padiglione 3 |
17.00 | Il teatro dei burattini a cura della Compagnia Città di Ferrara | Padiglione 6 |
17.00-18.00 | Cooking show a cura della Sagra della Seppia e della Canocchia di Porto Garibaldi | Area cooking show, padiglione 3 |
17.00-18.30 | Musica Maestro: esibizione live del Mulino del Po | Area spettacoli, padiglione 5 |
17.30-20.30 | Le sagre in tavola! Somministrazione delle specialità gastronomiche | Padiglione 3, 4, 5, 6 |
18.30-20.00 | Musica Maestro: esibizione live dell'orchestra Rita Gessy | Area spettacoli, padiglione 5 |
20.00-20.30 | Il Nocino: degustazione a cura dell'Albo Assaggiatori di Nocino Tipico di Modena "Il Matraccio" | Area cooking show, padiglione 3 |
21.00-22.30 | Stefania Cento presenta Bobby Solo Live | Area spettacoli, padiglione 5 |
Domenica 15 Aprile | ||
---|---|---|
Orario |
Attività |
Luogo |
10.00-11.00 | Mirko "Il mago della Focaccia" presenta le eccellenze della gastronomia pugliese accompagnate dai salumi Pedrazzoli e dal pomodoro Cavicchi - La Bondeno | Area cooking show, padiglione 3 |
10.00-21.00 | "I sapori della tradizione Ferrarese": l'unico ristorante che serve al tavolo le specialità delle sagre | Padiglione 5 |
10.00-21.00 | Mercatini Creativi: l'angolo dell'ingegno, del riuso e dell'artigianato | Padiglione 5 |
10.00-21.00 | Area Commerciale e "Gustosissima - Il Salone del Cibo": gastronomia tipica, cantine vinicole e birre artigianali | Padiglione 3, 4, 5, 6 |
10.00-21.00 | Scuola di sfoglia per adulti e bambini: laboratorio per grandi e piccoli. Organizzato da Miss…ione Mattarello, iscrizioni in loco | Area sfoglia, padiglione 3 |
10.00-21.00 | Misen Passion: hobby, artigianato, modellismo nautico, agricolo, aereo, truck e Lego | Atrio e padiglione 6 |
10.30 | Area Giochi per bambini | Padiglione 6 e esterno Fiera |
10.30 | L'associazione della stampa Emilia Romagna (Arga) incontra le aziende d'eccellenza dell'agroalimentare | Sala blu,1° piano |
10.30 | Record della sfoglia con 120 uova a cura dell'associazione Miss…ione Mattarello in collaborazione con l'Arte della sfoglia di Bologna | Area spettacoli, padiglione 5 |
11.00 |
La Rustica: banda folcloristica di Civita Castellana (VT) | Padiglione 3, 4, 5, 6 |
11.30 |
Il teatro dei burattini a cura della Compagnia Città di Ferrara |
Padiglione 6 |
11.30-12.00 |
Come nasce l’ACETO BALSAMICO TRADIZIONALE DI MODEN D.O.P – Degustazione ed abbinamenti gastronomici | Area cooking show, padiglione 3 |
12.00-12.30 |
Il Nocino: degustazione a cura dell'Albo Assaggiatori di Nocino Tipico di Modena "Il Matraccio" | Area cooking show, padiglione 3 |
12.00-14.00 |
Le sagre in tavola! Somministrazione delle specialità gastronomiche | Padiglione 3, 4, 5, 6 |
14.00-15.00 |
Disfida della Salama. Si contendono il titolo di miglior salama ferrarese: la Sagra di Madonna Boschi, la Sagra di Guarda Ferrarese, la Sagra Contadina di Diamantina, l' Associazione Picchio Rosso, e il Sig. Zanetti . Con il supporto dei sommelier dell'AIS che consiglieranno i migliori vini da abbinare alle pietanze | Area cooking show, padiglione 3 |
14.00-15.30 |
Musica Maestro: esibizione live dell'orchestra Rita Gessy | Area spettacoli, padiglione 5 |
15.00 |
Il teatro dei burattini a cura della Compagnia Città di Ferrara | Padiglione 6 |
15.30-16.30 |
Cooking show: lo Chef Giovanni Pacifico presenta il menù "Tradizione e benessere" a base di pomodoro Cavicchi - La Bondeno | Area cooking show, padiglione 3 |
15.30-15.50 |
Musica Maestro: esibizione live di Laura Monti | Area spettacoli, padiglione 5 |
15.50-16.10 | Musica Maestro: esibizione live di Rosy Velasco | Area spettacoli, padiglione 5 |
16.10-16.30 | Musica Maestro: esibizione live di Mirko ed Elisa | Area spettacoli, padiglione 5 |
16.30-16.50 | Musica Maestro: esibizione live di Daniela Nespolo | Area spettacoli, padiglione 5 |
16.30-18.00 | La Primavera nel Piatto: menù salutistico con lo Chef Luca Zannoni de "I Maestri di Cucina Zanussi Professional" | Area spettacoli, padiglione 5 |
16.50-17.10 | Musica Maestro: esibizione live del Daniela Cavanna | Area spettacoli, padiglione 5 |
17.00 | Il teatro dei burattini a cura della Compagnia Città di Ferrara | Padiglione 6 |
17.10-17.30 | Musica Maestro: esibizione live del Rossella Ross | Area spettacoli, padiglione 5 |
17.30-17.50 | Musica Maestro: esibizione live del Daniele Amoroso | Area spettacoli, padiglione 5 |
17.30-20.30 | Le sagre in tavola! Somministrazione delle specialità gastronomiche | Padiglione 3, 4, 5, 6 |
17.50-18.15 | Musica Maestro: esibizione live di Jimmy Bonato | Area spettacoli, padiglione 5 |
18.00-18.30 | Come nasce l’ACETO BALSAMICO TRADIZIONALE DI MODEN D.O.P – Degustazione ed abbinamenti gastronomici | Area cooking show, padiglione 3 |
18.15-19.00 | Musica Maestro: esibizione live di MALF Band | Area spettacoli, padiglione 5 |
19.00-21.00 | Musica Maestro: esibizione live dell'orchestra Rita Gessy | Area spettacoli, padiglione 5 |